A fine Settembre, sulla importante rivista di ematologia “Leukemia e Lymphoma” è stata pubblicata la review “The triptych of mixed histiocytosis: a systemic review of 105 cases and proposed clinical classification”, di cui AIRI è promotore e sostenitore. Autore
Ci sono malattie che pochi conoscono, il cui nome è anche difficile da pronunciare. Così quando ad un figlio viene diagnosticata la “istiocitosi a cellule di Langerhans”, ci si rende conto che è necessario fare qualcosa, non solo per il proprio bambino, ma per tutte le per
Clicca il link qui sotto per scaricare il contenuto integrale della notizia: Avviso_soci_2019 Campagna Associativa 2019 In attuazione dell’art. 4 dello Statuto Sociale, il Consiglio Direttivo (riunione del 07/04/2018) ha stabilito la quota associativa in € 50,00 (€ cinquanta),
Il giorno 28/09/2018 alle ore 11.00 in prima convocazione ed il giorno 29/09/2018 alle ore 11.30 in seconda convocazione, presso il Meyer Health Campus – Aula n° 4 Pico della Mirandola (piano terra) sito in Via Cosimo Il Vecchio, 26, 50139 Firenze (FI) è convocata l’ASSEMBLEA ST
Cari soci, Il giorno 24 novembre 2017 alle ore 11.00 (prima convocazione) e il 25 novembre 2017 (seconda convocazione), alle ore 11.30 presso la stanza genitori DH della onco-ematologia AOU A. Meyer, Viale Pieraccini 24, Firenze è indetta l’assemblea ordinaria dei soci per disc
Carissimi soci, vorrei salutarvi come nuova Presidente dell’Airi onlus e come mamma di un ragazzo affetto da istiocitosi. Sono anche socia fondatrice, assieme a mio marito Franco Sponchiado e ad altre persone, di questa associazione che si è costituita nel 2002 a partire dal nul
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Accettainformativa sui cookies