• WEBMAIL
  • LOGIN
facebook
twitter


  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ISTIOCITOSI
    • LE ISTIOCITOSI
    • LA RICERCA SULLE ISTIOCITOSI
  • AREA PAZIENTI
  • COME AIUTARCI
  • EVENTI
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • AIRI
    • DIVENTA SOCIO AIRI
    • ATTIVITÀ
    • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • BILANCI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
    • SEDI REGIONALI
    • LOGO AIRI
    • INFORMATIVA SUI COOKIES

Congresso AIEOP Catania 13-15 ottobre 2019

03 novembre, 2019
di Airi Onlus
AEIOP, catania, congresso, ICL, sieni, trambusti
0 Comment

La Dottoressa Elena Sieni e la sua collaboratrice Irene Trambusti hanno partecipato al congresso AIEOP che si è svolto a Catania dal 13 al 15 ottobre. In questa occasione è stato presentato e discusso un poster dal titolo “Screening citofluorimetrico per la diagnosi della linfoistiocitosi: report dal Registro Italiano”. Questo studio è sostenuto da AIRI.

 

Oltre alla presentazione di questo poster del gruppo di lavoro coordinato da Elena Sieni, la dottoressa Irene Trambusti (Meyer, Firenze, data manager del progetto Ricla finanziato da AIRI onlus) ha presentato i risultati di uno studio prospettivo multicentrico italiano volto alla valutazione della performance diagnostica della RM whole body rispetto alla RX scheletro total body per la stadiazione dei pazienti affetti da ICL. L’analisi di 30 pazienti sottoposti all’esordio ad entrambe le metodiche e del loro follow-up radiologico, ha permesso di concludere che la RM whole body ha una sensibilità del 96% per l’identificazione delle lesioni scheletriche della ICL, significativamente maggiore della RX total body, e permette inoltre l’identificazione di lesioni extra scheletriche. Rappresenta dunque una metodica priva di radiazioni che raccomandiamo per la stadiazione dei pazienti con ICL.

 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Correlati

5×1000 AIRI

5x1000 AIRI

LINKS

  • AOU Meyer – Istiocitosi
  • Ospedale Niguarda – Malattie rare
  • AEIOP
  • Histiocyte Society
  • orphanet
  • Histio.org
  • Osservatorio Malattie Rare
  • Federazione Lombarda Malattie Rare
  • La rivista delle malattie rare
  • Policlinico Milano
  • Artemis Society for Hematocytosis
  • Mail@ Artemis Society for Hematocytosis
  • Nikolas Symposium

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni la Ricerca sulle Istiocitosi Dona Adesso!

AIRI

Associazione Italiana per la Ricerca sulle Istiocitosi
Via Maggio 7 - Palazzo Ricasoli Firidolfi
50125 Firenze
Tel. fisso sede: 041-5340721
Presidente: 389-2700786
Vicepresidente: 335-321349
Email: info@istiocitosi.org

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni la Ricerca sulle Istiocitosi Dona Adesso!

ULTIMI AGGIORNAMENTI

Verbale riunione soci Airi 14 novembre 2020
02 gennaio, 2021
The triptych of mixed histiocytosis: a systemic review of 105 cases and proposed clinical classification
20 ottobre, 2020
Dona il 5x1000, vedi il video 2020
03 giugno, 2020

FACEBOOK

FACEBOOK
Copyright © 2019 AIRI Associazione Italiana per la Ricerca sulle Istiocitosi | Codice fiscale: 03364150270
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Accetta informativa sui cookies
Privacy & Cookies Policy