• WEBMAIL
  • LOGIN
facebook
twitter


  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ISTIOCITOSI
    • LE ISTIOCITOSI
    • LA RICERCA SULLE ISTIOCITOSI
  • AREA PAZIENTI
  • COME AIUTARCI
  • EVENTI
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • AIRI
    • DIVENTA SOCIO AIRI
    • ATTIVITÀ
    • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • BILANCI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
    • SEDI REGIONALI
    • LOGO AIRI
    • INFORMATIVA SUI COOKIES

Corso ECM “Istiocitotosi a cellule di Langerhans”

17 febbraio, 2016
di Airi Onlus
AIRI- Associazione Italiana Ricerca Istiocitosi, cellule di Langerhans, Corso ECM, Istiocitotosi
0 Comment

“ISTIOCITOSI A CELLULE DI LANGERHANS” – Corso ECM
12 marzo 2016, Aula Boni, Ospedale Belcolle – Viterbo

DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 08.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
8.30 : Introduzione al Corso e saluto delle presenze istituzionali
Francesca Brodo – AIRI- Associazione Italiana Ricerca Istiocitosi

9.30 : “Classificazione e problematiche nella strategia terapeutica della Istiocitosi a Cellule di Langerhans”
– Maurizio Aricò Pediatra oncoematologo – Direttore ASP Ragusa

10.00 : “Istiocitosi a cellule di Langerhans: dalla teoria alla pratica” – Elena Sieni
Pediatra oncoematologo – Dip.Oncoematologia pediatrica Az.Osp.Universitaria Meyer, Firenze

10.30 : “Il polmone nella Istiocitosi a Cellule di Langerhans”- Emanuela De Juli
Pneumologa – Responsabile Coordinamento Aziendale Malattie Rare, S.C. Pneumologia, ASST Grande
Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano

11.30 : “Istiocitosi a cellule di Langerhans: manifestazioni cutanee” – Emanuela Passoni
Dermatologa – Fondazione IRCSS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, U.O Dermatologia, Milano

PAUSA PRANZO

14.00 : “Istiocitosi croniche e la mission di un Centro di Riferimento Regionale: l’esperienza
dell’Ematologia dell’Università Sapienza- Policlinico Umberto I” .
Fiorina Giona/Marco Brunori/Gian Luca Sfasciotti
Dipartimento di Biotecnologie cellulari ed Ematologia/Dipartimento di Sc.Cardiovascolari e
Respiratorie/Dipartimento di Sc.Odontostomatologiche e Maxillo-facciali – “Sapienza” Università di Roma

15.30-16.30 Tavola Rotonda – Tutti i relatori

16.30 – 17.00 Prova di apprendimento

Per informazioni ed iscrizioni: ww.asl.vt.it

PROGRAMMA

LOCANDINA

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Correlati

5×1000 AIRI

5x1000 AIRI

LINKS

  • AOU Meyer – Istiocitosi
  • Ospedale Niguarda – Malattie rare
  • AEIOP
  • Histiocyte Society
  • orphanet
  • Histio.org
  • Osservatorio Malattie Rare
  • Federazione Lombarda Malattie Rare
  • La rivista delle malattie rare
  • Policlinico Milano
  • Artemis Society for Hematocytosis
  • Mail@ Artemis Society for Hematocytosis
  • Nikolas Symposium

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni la Ricerca sulle Istiocitosi Dona Adesso!

AIRI

Associazione Italiana per la Ricerca sulle Istiocitosi
Via Maggio 7 - Palazzo Ricasoli Firidolfi
50125 Firenze
Tel. fisso sede: 041-5340721
Presidente: 389-2700786
Vicepresidente: 335-321349
Email: info@istiocitosi.org

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni la Ricerca sulle Istiocitosi Dona Adesso!

ULTIMI AGGIORNAMENTI

Verbale riunione soci Airi 14 novembre 2020
02 gennaio, 2021
The triptych of mixed histiocytosis: a systemic review of 105 cases and proposed clinical classification
20 ottobre, 2020
Dona il 5x1000, vedi il video 2020
03 giugno, 2020

FACEBOOK

FACEBOOK
Copyright © 2019 AIRI Associazione Italiana per la Ricerca sulle Istiocitosi | Codice fiscale: 03364150270
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Accetta informativa sui cookies
Privacy & Cookies Policy