In questa sezione puoi rivolgere una domanda ai medici. La domanda verrà sottoposta al controllo dei moderatori del sito, e successivamente sarà pubblicata la risposta. Non è possibile continuare lo scambio dopo la pubblicazione della risposta, se ritieni di aver bisogno di un colloquio più approfondito, utilizza gli altri metodi di comunicazione (email, telefono) per contattare direttamente uno dei medici del comitato tecnico scientifico.
Dott. Maurizio Aricò: maurizio.arico55@gmail.com
Dott.ssa Emanuela De Juli: emanuela.dejuli@ospedaleniguarda.it
Dott.ssa Emanuela Passoni: emanuela.passoni@policlinico.mi.it
17-04-2010 08:57
istiocitosi polmonare
03-03-2010 14:50
Istiocitosi
Certamente il Prof. A.Pession, responsabile della Oncoematologia pediatrica al S.Orsola!Andate con fiducia a mio nome.Cordiali saluti,Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
03-03-2010 03:56
Istiocitosi delle cellule di Langerhans
09-02-2010 09:19
Rosai Dorfman
11-11-2009 13:07
20 anni con istiocitosi x con continue riattivazioni
Non credo lei debba essere terrorizzato, non vedo eventi drammatici. Si tratta di una riattivazione di malattia che avviene nel 40% dei casi.Vale la pena di fare una cura.Da quanto tempo non fa terapia?Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
03-11-2009 07:43
consiglio sul vaccino h1n1
30-08-2009 09:29
12-07-2009 11:37
vaccinazioni
12-07-2009 00:15
vaccino anti varicella
Il timo è come una ghiandola linfatica, dunque non deve crearvi eccessive preoccupazioni!Auguri,Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
12-07-2009 00:14
perdita dei denti
Mi chiami in settimana, vediamo cosa possiamo fare...!Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
02-06-2009 14:50
cosa fare?
Sembra compatibile con una istiocitosi.Va valutato da uno specialista che conosce la malattia.Dove vive?Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
26-05-2009 07:12
inizio terapia
Carissimi,sono molto contento che Luca risponda alla cura.Non abbiate paura della neutropenia che e' del tutto transitoria.Come vedete la terapia viene adattata a lui; è utile consolidare il risultato ottenuto per non favorire una ripresa rapida.Tenetemi al corrente!Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
01-05-2009 06:19
richiesta
30-04-2009 11:24
istiocitosi anche nel timo
29-04-2009 06:49
istiocitosi alla mascella
Mi vuole chiamare per fare due chiacchiere?Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
29-04-2009 06:48
istiocitosi alla mascella
Mi vuole chiamare per fare due chiacchiere?Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
24-04-2009 12:14
effetti collaterali
Non credo dipenda dalla malattia. Puo' essere una irritazione locale non specifica. se persiste vale la pena di farla vedere a un oculista.Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
19-04-2009 21:00
Riattivazioni/recidive
Nessuna, solo parole diverse per la stessa cosa.Io prefersico riattivazione, non essendo un tumore...Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia PediatricaAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenzetel. +39 055 5662739fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it
26-03-2009 07:46
bambina di 7 anni
Mi informo e vi faccio sapere!Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it Il Dr. Ricardo Amaru lavora a La Paz; un'altra ipotesi e' la Dr.ssa Ernst e potrebbero esservi utili.Leggono in copia questa mail.Spero riusciate a trovare un appoggio.Fatemi sapere.Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it Thanks Ricardo!I am turning your address to the family.I hope I see you soonb!Sincerely,Maurizio*********************************************************************Caro Prof. Maurizio Arico,Il Centro di Oncohematologia Paolo Belli e a La Paz, si ce bisogno posiamo vedere il bambino. L indirizzo e:NICARAGUA 1611 ESQUINA FRANCISCO DE MIRANDAZONA MIRAFLORES, LA PAZ TELEFONO: 00591-2-2242529CELULARE: 00591-72511718WEB: www.leucemiabolivia.orgTanti salutti,
24-03-2009 21:23
Sindrome Rosai Dorfman
Non ho presente la storia passata!Maurizio AricòDirettoreDipartimento Oncoematologia Pediatrica e Cure DomiciliariAzienda Ospedaliero-Universitaria MeyerViale Pieraccini, 2450139 Firenze tel. +39 055 5662739Fax +39 055 5662746m.arico@meyer.it